Nei nostri annunci troverete delle parole “tecniche” al fine di una maggior comprensione è riportato un piccolo glossario contenente la loro definizione.
Sono tutti gli strumenti che permettono di creare ombreggiature all’interno dell’abitazione.
Si dividono in avvolgibili (Tapparelle), frangisole orientabili, persiane, antoni in doghe o pannelli.
Inserite all’interno delle visure di ogni immobile dal 2015 si distinguono in superficie catastale al netto delle superfici scoperte, comprendono la superficie perimetrale e le quote in percentuale di cantine, sottotetti. E superficie catastale comprende la superficie perimetrale, quella degli accessori, e l’incidenza in percentuali variabili di giardini terrazze, balconi solarium.
Sono i muri di un edificio, possono essere inclinate quando si parla di tetti
È un sistema che consente di avere un ricambio d’aria continuo senza necessità di aprire le finestre.
Vi sono dei vantaggi e i principali sono:
1. Mantenimento della temperatura maturata all’interno dell’abitazione.
2. Aria pura in casa.
3. Evita il formarsi di muffe e d’umidità causate da un’eccessiva coibentazione (isolamento esterno e serramenti performanti).
È una camera d’aria interposta tra il terreno e la base dell’edificio, lascia circolare l’aria, evita il formarsi di umidità e consente di smaltire l’esalazione di gas radon rilasciata dal terreno.
Esistono diversi tipi di vespaio, quello più utilizzato attualmente in edilizia è definito igloo.
Per favore inserisci il tuo nome utente o l'indirizzo email. Riceverai un link per creare una nuova password via email.